- norma
- nòr·mas.f. AU1a. regola di condotta che prescrive a una società o a singoli individui il comportamento da osservare nel conseguimento di determinati fini e nello svolgimento di determinate attività: imparare le norme della buona educazione, attenersi alle norme di sicurezza, negli sport ci sono precise norme di giocoSinonimi: 1criterio, decalogo, dettame, 1disposizione, legge, principio.1b. principio morale assunto a guida nel modo di agire e di comportarsi: attenersi a una propria norma morale, seguire una norma di vita; per tua, vostra norma e regola, espressione di rimprovero, per lo più ironica, che richiama la persona o le persone cui ci si riferisce a tener conto di un determinato fatto o a comportarsi di conseguenza: per tua norma e regola, questa casa non è un albergo!Sinonimi: 1criterio, regola.1c. avvertenza, indicazione: seguire alla lettera le norme d'usoSinonimi: indicazione, istruzione.1d. TS dir. regola di comportamento di un ordinamento giuridico: norme giuridiche, penali2a. AU modo abituale secondo cui si verifica un evento o si comporta una personaSinonimi: consuetudine, costume, normalità, prassi, standard, tradizione, usanza, 1uso.Contrari: anomalia, anormalità, eccezione.2b. AU esempio, modello da seguire: prendere a norma qcn.Sinonimi: modello.3. AU nella produzione industriale e tecnica, metodo stabilito per convenzione, rivolto al miglioramento dei prodotti spec. dal punto di vista qualitativo: uniformarsi alle norme di certificazione della qualità4a. TS gramm., ling. insieme di regole e precetti scelti tra gli usi di una lingua secondo un ideale modello estetico e socioculturale: la norma linguistica del Manzoni4b. TS gramm., ling. insieme relativamente ristretto di forme effettivamente esistenti in una lingua, tratte dall'insieme assai più esteso di forme previste potenzialmente dal sistema della lingua (per es. il sistema fonologico e morfologico dell'italiano prevede forme come piroto, carulizzare, alatico, ma esse non sono presenti nella norma di realizzazione del sistema)5. TS tipogr. indicazione abbreviata del titolo o dell'autore di un testo, che compare nella riga della segnatura, dopo il numero del foglio6. TS stat. → 2moda7. TS genet. reazione genetica che può avvenire in individui sottoposti a forti mutamenti dell'ambiente in cui vivono8. TS arch. elemento assunto come modello secondo cui determinare le misure di un insieme architettonico9. OB squadra\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. nŏrma(m), forse di orig. etrusca.POLIREMATICHE:a norma di: loc.prep. COdi norma: loc.avv. COnorma imperativa: loc.s.f. TS dir.norma interpretativa: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.